Pratica di ki e spada giapponese per la gravidanza

Venerdì 22 Gennaio a ASIA Bologna dalle 17,30 alle 19,30 terrò una lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza.
La lezione fa parte del corso di yoga prenatale.

“Il progresso viene
per chi pratica sempre
dentro e fuori di sè.
Non ‘tecniche segrete’
poiché tutto è mostrato!”

(Morihei Ueshiba fondatore dell’Aikido)

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

L’incontro col bambino

Venerdì 4 Dicembre dalle 17,30 alle 19,30 terrò una
lezione teorica a ASIA sull’incontro col bambino.

“Un bambino che nasce suscita una intensità vissuta in modo molto diverso da chi è stato presente all’evento rispetto a chi ne è stato successivamente informato. Fare l’esperienza di assistere ad una nascita e ricevere l’informazione che un bambino è nato non sono la stessa cosa. Nel primo caso si ha una immersione nel Mistero, nello sconcerto, nell’indicibile, nel Sacro.

Dopo aver visto faccia a faccia il Mistero, la donna, il bambino, il padre hanno bisogno di silenzio, di raccoglimento…. Cosa trovano invece?
Una folla di amici e parenti che hanno ricevuto l’informazione, ma non fatto l’esperienza della nascita e che sono in un altro stato, oserei dire in un altro mondo, quello dove si fa finta che sia tutto scontato, prevedibile, controllabile…”

“Dall’epidurale alla meditazione. Una Via per ritrovare il sacro della nascita” (Beatrice Benfenati)

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

Asia attesa e nascita. Calendario appuntamenti di Novembre 2015

ASIA attesa e nascita (gravidanza): appuntamenti di Novembre 2015

Mercoledì 4 Novembre ore 9,30 – 11,30
lezione in Pinacoteca
conducono: Maria RapagnettaLetizia Magenti
iscriversi in segreteria

Giovedì 5 Novembre ore 9,30 – 11,30
lezione dedicata alla visione delle immagini tratte dal libro di Leboyer: “Natività”
conduce: Letizia Magenti
la lezione fa parte del corso di yoga prenatale

Venerdì 6 Novembre ore 17,30-19,30
lezione teorica sulla eventuale presenza di un’altra persona nel travaglio e nel parto
conduce: Beatrice Benfenati
la lezione fa parte del corso di yoga prenatale

Lunedì 9 Novembre ore 9,30-11,30
lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza
conduce Letizia Magenti
la lezione fa parte del corso di yoga prenatale

Mercoledì 18 Novembre ore 20-22,30
inizio nuovo ciclo di sei incontri preparto di coppia
conduce: Paola Chini
iscriversi in segreteria

Venerdì 20 Novembre ore 17,30 -19,30
lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza
conduce Beatrice Benfenati
la lezione fa parte del corso di yoga prenatale

Note

  • Le lezioni teoriche possono essere seguite in coppia
  • A partire dal 18 Settembre, il venerdì dalle 16 alle 17,30 si tengono gli incontri gratuiti sul dopo parto. Agli incontri possono partecipare anche le iscritte al corso di yoga prenatale.

Facebook: asia attesa e nascita (gruppo aperto)

 

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

Corso di formazione insegnanti yoga per la gravidanza

Sabato 26 Settembre inizierò un nuovo corso annuale di formazione per l’insegnamento dello yoga in gravidanza.

A questo link potete trovare tutte le informazioni:

http://www.asia.it/adon.pl?act=doc&doc=1517

 

Pubblicato in Formazione, nascita, Yoga e Meditazione | Lascia un commento

Pratica di ki e spada giapponese per la gravidanza

Non ho imparato la Via
per vincere gli altri,
ma per vincere
me stesso

(Hagakure)

Venerdì 25 Settembre ore 17,30-19,30
terrò una lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza
ASIA Via Riva di Reno 124 Bologna 051225588

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

Nuovo corso annuale per l’insegnamento dello yoga prenatale

A Settembre inizierò un nuovo corso di formazione insegnanti di yoga in gravidanza. Da quest’anno il corso sarà annuale anziché biennale, ma le lezioni si svolgeranno, oltre al sabato pomeriggio, anche la domenica mattina.

Pubblicato in Formazione, nascita, Yoga e Meditazione | Lascia un commento

Lezione di Ki e spada giapponese per la gravidanza

L’aikido è una spada divina, una lama magica che taglia le cose fin nel loro intimo, liberandole da tutte le complicazioni. Esso illumina il sentiero per noi, onde consentirci di trovare la verità.

(Morihei Ueshiba 1883-1969 fondatore dell’aikido)
Oggi presso Asia dalle 17,30 alle 19,30 terrò una lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza.

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

LEZIONE DI KI E SPADA GIAPPONESE PER LA GRAVIDANZA

Venerdì 20 marzo 2015 dalle 17,30 alle 19,30 terrò ad Asia una lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza.

VENERDI’ 20 MARZO AD ASIA LEZIONE DI KI E SPADA GIAPPONESE PER LA GRAVIDANZA
DALLE 17,30 ALLE 19,30

Non prego di essere
esente dai pericoli
ma di essere
senza paura nell’affrontarli.
Non chiedo che
il mio dolore sia alleviato
ma chiedo al cuore
di affrontarlo.

Non cerco alleati
sul campo di battaglia nella vita
ma cerco la mia forza.
Non imploro con ansiosa paura
di essere salvata
ma spero di avere la pazienza
per conquistare la mia libertà.

Tagore

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

Lezione di ki e spada giapponese per la gravidanza

Venerdì 20 Febbraio dalle 17,30 alle 19,30 terrò a ASIA  Via Riva di Reno 124 Bologna 051225588
una lezione di Ki e spada giapponese per la gravidanza.

“A seconda della circostanza
dovete essere duri come il diamante,
flessibili come un salice,
fluidi come l’acqua,
vuoti come lo spazio”.

(Morihei Ueshiba, fondatore dell’Aikido)

Pubblicato in nascita | Lascia un commento

L’immediato dopo parto e l’incontro col bambino

Venerdì 6 Febbraio dalle 17,30 alle  19,30 terrò ad Asia www.asia.it  una lezione teorica sull’immediato dopo parto e il primo incontro col bambino.

Tristemente mi rendo conto che ormai le sensazioni hanno perso ogni significato. Il massimo che siamo in grado di dire sulle sensazioni che proviamo è che vogliamo che restino oppure che se ne vadano al più presto, dipende se ci piacciono o no.
Quando nasce un bambino nessuno dice più alla donna che arriveranno sensazioni molto diverse, alcune anche non piacevoli, ma tutte hanno un grande valore. Diventare madre è un rito di passaggio enorme, uno diventa due, ma non due separati. Uno dei due è completamente dipendente, eppure è un’altra persona. Chi sei tu? Chi sono io?
Affiorano sensazioni molto antiche, domande rimaste sepolte si riaffacciano grazie al varco che il parto produce: la donna non è ancora veramente madre, ma al tempo stesso non è più e non sarà mai più, quella di prima. Provare turbamento non è un errore, non è una malattia, è il risveglio della sacralità in noi.

 

 

Pubblicato in nascita | Lascia un commento